mercoledì 8 marzo 2017
Riso nero selvatico con carote e punte di broccolo con Bimby
Oggi ho trovato un tipo di riso che non avevo mai visto. Voglio proporlo in una maniera molto light ma non meno gustosa pernon coprirne il sapore.
Un riso dal colore scuro e chicco molto lungo rispetto alle altre varietà di riso.
Ricco di fibre e minerali cotto a vapore ne mantiene intatte le sue proprietà nonostante il tempo di cottura piuttosto lungo.
Nonostante il tempo indicato sulla confezione nel bimby sono sufficienti 45 minuti per cuocerlo nel cestello.
Il colore scuro esalta le tonalita di colore delle verdure che si decide di abbinare. Possibile abbinarlo a verdure scelte a piacere, l'importante che siano molto colorate.
Come condimento è sufficiente un filo di olio per non coprire il gusto.
Ottimo consumato tiepido o freddo.
RISO NERO SELVATICO CON CAROTE E PUNTE DI BROCCOLO
Con bimby thermomix
Cosa serve
120 gr riso nero selvatico
1600 gr acqua
300 gr punte di broccolo
300 gr carote tagliate a pezzi
Olio
Sale
Come si fa
Mettere le carote nel varoma.
Mettere le teste di broccolo sul vassoio del varoma, mettere un po di sale e un filo di olio.
Chiudere.
Mettere nel boccale 1600 gr di acqua.
Posizionare il cestello che risulterà a bagno per metà e versare il riso sciacquato al suo interno.
Chiudere e impostare 45 min vel 1 varoma.
Trascorsi 25 min togliere il misurino e posizionare il varoma e proseguire fino al termine.
@@@ UN CONSIGLIO @@@
Nell'indicazione del tempo di cottura viene indicato un tempo assai lungo, a volte mi è capitato di leggere anche 70 minuti ma 45 minuti a vapore con il Bimby sono più che sufficienti.
È un piatto che sicuramente rifarete. Davvero molto saporito questo riso anche se riso non è.
Non fare cuocere troppo a lungo altrimenti i chicchi scoppiano.
Per un piatto insolito è possibile condirlo con fragole e ananas o pezzetti di mela scottata qualche minuto in padella con un cucchiaio di zucchero.
Seguitemi anche su Facebook:
La cucina di Fata Sprint. Bimby Kenwood & more
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento